Fai una piacevole passeggiata, respira aria fresca e sana e goditi lo splendido paesaggio montano … Grazie al clima mite, le escursioni invernali sono molto popolari e offrono pace e relax lontano dal trambusto delle piste. 30 km di sentieri escursionistici invernali conducono attraverso il paesaggio innevato e rendono le escursioni invernali una vera esperienza.
Suggerimenti
L’associazione turistica organizza diverse visite guidate ogni settimana nel paesaggio invernale incontaminato del Catinaccio e del Latemar
Suggerimenti per escursioni invernali
Karerseepromenade
Escursione invernale semplice e panoramica con una meravigliosa vista panoramica sul Catinaccio e sul Latemar. Percorso: seggiovia parcheggio Paolina (1.630 m) – sentiero n. 6 – Pension Waldhaus – Pension Simhild attraversamento stradale – sentiero n. 10 fino a Karer See (1.519 m) – giro del lago – ritorno sul sentiero n. 10 – n. 13 – n. 21 a Karerpass (1.750 m) e ritorno al punto di partenza tramite il lungomare TUK.
Tempo di percorrenza: 3 ore Rinfreschi: Christomannos-Alm, Hennenstall
Escursione del Latemar
Questa escursione panoramica ti porta attraverso i magnifici boschi di abeti rossi e abeti della famosa foresta di Karer con una meravigliosa vista panoramica sul Catinaccio e sul Latemar. Percorso: Karer See (1.519 m, fermata dello skibus) – Seerunde – Temblweg n. 8 – Bewaller – Obereggen (1.530 m). Rientro sulla stessa rotta o con lo skibus.
Tempo di percorrenza:
circa 2 ore per un percorso Ristoro: a Obereggen, Hotel Adler
Carezza
Un’escursione attraente per entusiasti escursionisti invernali con una fantastica vista sulle montagne circostanti. Percorso: stazione a valle della seggiovia Paolina (1.630 m) – stazione turistica Karersee – impianto di risalita Franzin – circa 500 m via Nigerstrasse al parcheggio Kaiserstein – salita al rifugio Masarè (1.955 m) – ritorno lungo il sentiero 1C fino al rifugio Tschein (1.774 m ) – o in alternativa al Frommeralm (1.721 m), ritorno allo Tscheiner Hütte, percorso segnalato per Moseralm – Pension Simhild e ritorno al punto di partenza.
Tempo di percorrenza: circa 4 ore Rinfreschi: capanna Masarè, Frommeralm
Escursione di Schiller
Popolare escursione lontano dal trambusto delle piste con una splendida vista in lontananza sulle Dolomiti, il corno bianco e nero. Percorso: stazione a valle della seggiovia Paolina (1.630 m) – stazione turistica Karersee – impianto di risalita Franzin – circa 500 m via Nigerstrasse al parcheggio Kaiserstein – Sentiero 1C fino al rifugio Tscheiner (1.774 m) – Frommeralm (1.721 m) – Passo del Niger (1.668 m) – Sentiero sciistico per Schiller (1.555 m) – ritorno a Welschnofen sul sentiero n. 4A. Tempo di percorrenza: 5 ore Ristoro: Frommeralm, Schillerhof